Cookies help us providing our services

Facciamo Volare il tuo talento.

Realizziamo sistemi di fissaggio che fanno volare gli aerei di tutto il mondo: sapremo far volare il tuo talento e tenerci stretto il tuo futuro.

Alcune cose in cui crediamo.

 

Crediamo nella nostra responsabilità di imprenditori verso il territorio: siamo qui dal 1942, la nostra è una storia di sviluppo locale e di successi internazionali solidi e duraturi. Abbiamo costruito un ambiente protettivo e accogliente, perché crediamo che le persone debbano poter lavorare in serenità per dare il proprio meglio. Crediamo sia giusto dare opportunità a chi vuole crescere, a chi ha progetti per il proprio futuro, a chi ha voglia di seguirci guardando un po’ più in là.

Crediamo nei talenti. A partire dal tuo.

Tradizione

C’è chi è in Paolo Astori da sempre e ci ha aiutati a diventare quel che siamo oggi. Siamo cresciuti insieme, con rispetto reciproco: sono loro la miglior referenza del clima di lavoro in Paolo Astori.

Opportunità

C’è chi arriva da noi al suo primo impiego; chi conosce già un mestiere; chi vuole impararne un altro. Quel che conta è che tu abbia un progetto per te stesso: saremo felici di aiutarti a svilupparlo.

Crescita

C’è chi vuole trovare spazio per le proprie capacità, imparare a metterle a fuoco, capire cosa sa fare e desidera diventare. Se hai tempo, costanza e un’idea per il tuo futuro, qui potrai crescere.

Attenzione

L’esigenza di pochi è diventata una realtà per tutti: così è nata la ludoteca, aperta nei periodi festivi delle scuole. In questo modo ti diamo una mano occupandoci dei tuoi figli, vicino a dove tu lavori.

I nostri numeri.

Siamo un’azienda commercialmente solida, con un’ottima reputazione internazionale; vendiamo praticamente in tutto il mondo. Siamo impegnati seriamente nel creare un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso di tutti e per tutti.

Ognuno ha la sua vita e la sua storia, che il lavoro può completare e valorizzare.

  

206

Dipendenti

  

34%

Donne

  

15

Nazionalità

  

46

Paesi serviti

Opportunità di Inserimento.

 

Queste sono le aree principali di attività; in ognuna potrebbe esserci bisogno di te e delle tue competenze, del tuo talento e della tua voglia di fare.

Mandaci il tuo CV e capiremo insieme come Paolo Astori può fare spazio alla tua crescita.

Produzione

Tutte le lavorazioni meccaniche, di controllo e trasformazione della materia sono attività di produzione, realizzate con macchinari e strumenti innovativi e sempre rinnovati, spesso realizzati internamente.

Processi speciali

Ci sono molte variabili di processo che misurano i risultato finale: sono tutti gli ingredienti che rendono perfetto il nostro prodotto. In quest’area si verificano i parametri e si “gioca” con le grandezze fisiche.

Controllo qualità

La qualità a cui guardiamo in Paolo Astori è complessiva: di prodotto, ma anche dei processi che permettono all’intera azienda di funzionare, in area produzione così come negli uffici.

Ricerca e sviluppo

È l’area più proiettata verso domani: qui si presta attenzione alle innovazioni del settore, si perfezionano i processi già attivi, si immaginano e progettano i prodotti futuri, si disegnano gli strumenti per produrli.

Lavora con noi.

Siamo costantemente alla ricerca di persone dinamiche e interessate da inserire nelle varie aree di attività.

 

Candidati.

Manda subito il tuo curriculum

Fai click qui e invia subito una mail a job@paoloastori.com

Il Team di selezione prenderà immediatamente in carico la tua candidatura per un inserimento stabile e progettare il tuo futuro in azienda.

 

Alcune cose di noi che forse non sai.

 

Il Sig. Paolo Astori aveva una officina meccanica a Sesto Calende, che nel 1927 iniziò ad Arona la produzione di giocattoli in lamiera.

L’attività fu acquistata nel 1942 da Mario Campagnoli che si impegnò a mantenere il nome Paolo Astori in cambio di una dilazione nei pagamenti.

Il nonno Mario non sapeva nulla né di giocattoli né di minuterie metalliche, ma imparò molta in fretta: dicono che si presentò in fabbrica il suo primo giorno di lavoro in Astori con il suo completo bianco da ex direttore del Grand Hotel Volta di Como, per la sorpresa di tutti.

La produzione di giocattoli continuò fino alla fine degli anni 50, sorpassati dall’arrivo della plastica; Paolo Astori si convertì allora completamente alla produzione di minuterie metalliche per aeronautica.

L’attività crebbe grazie al figlio Giampaolo, che inizialmente affiancava la sua attività di insegnate all’ITIS di Arona alla presenza in azienda; presto, col crescere del giro di affari, Giampaolo entrò in azienda a tempo pieno, e fu necessario spostare l’azienda a Gattico, con la costruzione nel tempo di 8 nuovi stabilimenti.

Attualmente Paolo Astori è affidata all’impegno, le competenze e la visione del futuro di Massimiliano e Gabriele Campagnoli.